
La certificazione Social Footprint tra i requisiti per i nuovi CAM “apparecchi per l’illuminazione pubblica”
Sono stati pubblicati dal Ministero dell’Ambiente i nuovi “Criteri Ambientali Minimi (CAM) per “l’acquisizione di sorgenti luminose per illuminazione pubblica, per l’acquisizione di apparecchi per l’illuminazione pubblica e l’affidamento del servizio di progettazione di impianti per illuminazione pubblica”. La certificazione Social Footprint (SFP) è tra i requisiti sociali richiesti al fine di tutelare le buone pratiche e il rispetto dei diritti sul lavoro. Una novità che premia le aziende che da hanni sono impegnate a produrre in modo etico, rispettando i principi del lavoro, la tutela dei lavoratori e della filiera produttiva. La certificazione SFP diventa quindi protagonista come strumento essenziale per le aziende che vogliono comunicare in modo trasparente al consumatore il proprio impegno sociale.
Fonte testo: minambiente.it
nov08